Biografia

1992-96 Hesperus era un membro della black metal band marchigiana chiamata Sulphuria; all'epoca Hesperus era conosciuto come Ritus Tenebrarum (basso & backing vocals); I Sulphuria erano un trio e realizzarono un rehearsal demo e 3 demo tapes (due con Ritus Tenebrarum) e una traccia per un CD compilation norvegese:
1993 Funeral nation, rehearsal demo
1995 Ad jacendum sub fluminis infernalis, demo
1996 Caelum sanguineum, demo con cantato in ITALIANO (1200 copie vendute e buonissime recensioni)
Nel 1996 i Sulphuria realizzarono il terzo demo (Nera Celebrazione Elettrica)ed una traccia venne inserita nel "volume 1 della compilation norvegese Asgardreien"; questo cd includeva artisti del calibro di Horna, Dornenreich, Frostmoon, etc… i Sulphuria erano l'unica band italiana a partecipare in quel cd.

1996-97 Questo fu il periodo in cui Hesperus lasciò i Sulphuria (R.I.P.)per realizzare la sua idea di una oneman band concettuale con piu' elementi epici ed introspettivi. Questo progetto è Hesperia, antico nome delle terre Italiche e dell'Europa Occidentale, in cui Hesperus era l'antico e mitologico sovrano-nume-astro (si veda la sezione Hesperia Scriptum per maggiori informazioni a riguardo).
Inizialmente la musica di Hesperia era una sorta di black metal con elementi epici e folk, e nel 1997 venne registrato un rozzissimo promo rehearsal tape in 35 copie:
"The return of an archaic civilization", in pochissime copie.
Dopo di questo Hesperia decise di non autolimitarsi ad un tipo restrittivo di musica (o di Metal) e di introdurre e interpolare con influenze da diversi campi: letteratura, storia, mitologia, cultura, cinema, folclore, etc...
Nella musica venenro introdotti elementi ambient , teatrali e progressivi, lasciando intatto il lato piu' grezzo, punto fondamentale per crrare un suono evocativo e distante nel tempo,carismatico, allo stesso tempo ricco di elementi arcaico- italici e chiamato METALLVM ITALICVM o Metallo Hesperiano (archaic italic metal).
Hesperia divenne anche un concept molto lungo, complesso e strutturato in 3 Compendiums: lo Storico, il vecchio Hesperiano, il neo Hesperiano (vedi Scriptum).

1998-2001: Nel '98 Hesperus inizia le registrazioni (con un registratore analogico a 4 tracce) della prima parte , del primo volume, del primo Compendio: "Aeneidos Metalliapotheosis part I" con voci in italiano e parzialmente in latino.
Esso era ispirato dall'Eneide di Virgilio per descrivere con la Mitologia l'origine della storia Italica e di Roma.
Le registrazioni presero due anni circa e avvennero in 3 differenti grotte sulle coste ad est dell'Italia

(coste delle Marche, nell'Adriatico, Monte Conero, territori limitrofi, Monti Marchigiani).
Missaggio e masterizzazione finirono nel novembre 2001, Patchworks dungeon.
Gli strumenti scelti per "Aeneidos…" erano bassi (in numero di 4 - 8 sovraincisioni), bassi con ottave alzate- sostituenti chitarre, effetti di basso (in questo album infatti non ci sono ne chitarre ne tastiere); ma gli strumenti cambieranno per ogni cd.
2001 a Dicembre viene riregistrata una traccia del rehearsal demo '97 (con chitarre) e inserita come bonus track in "Aeneidos…" per mostrare l'origine del suoni della musica di Hesperia. Il Brano fu registrato parzialmente presso "le gole dell'infernaccio" sui Sibillini.

2002-2003 ESCE"AENEIDOS METALLIAPOTHEOSIS parte I": prima stampa de-luxe jewel box in 200 copie, prodotto di culto, di nicchia, completamente esaurito in poco tempo.

2003- "AENEIDOS part I"viene ristampato da "Il MALE Production" in bustina cartonata , limitato a 50 copie. La bonus track appare su AA.VV. "I Fiori del Male" (Il Male Production). Viene portata su internet l'associazione culturale creata da Hesperus"Civiltà Crepuscolare della Seconda Era (oggi: Civiltà Hesperiana, www.hesperiana.org) nata per supportare la creazione e diffusione del genere METALLVM ITALICVM

2004-Uscita dell'album ""Il Ritorno di una Civiltà Arcaica", basato sul vecchio demo '97 completamente riregistrato e riprodotto, con voci registrate in differenti luoghi sui Monti Sibillini. Un brano appare in AA.VV. cd "I Fiori del Male 2" (il Male Production), e viene rilasciato il rarissimo singolo con bonus Video clip (primo video).

2005-"AENEIDOS part I" viene ristampato per la terza volta dalla Forart.it.

2006- Hesperus è ospite del programma "Extreme Metal" su Rock TV, e presenta il secondo Video Clip "Il Ritorno di una Civiltà Arcaica"

2007- Uscita della versione Promo di "IN HONOREM HEROIS- Aeneidos Metalli Apotheosis pars II". Creazione del Sito a Supporto della Scena Italica: Scena Italica, www.scena-italica.org)

2008-USCITA del CD UFFICIALE "IN HONOREM HEROIS-Aeneidos Metalli Apotheosis pars II", con confezione in jewel box-booklet, traccia cd- rom interattiva con storia illustrata su "BLAZING Productions", www.blazing.ws

2013: USCITA del CD UFFICIALE “Spiritvs Italicvs– Aeneidos Metalliapotheosis part III” in jewel box with a Sleaszy Rider Records

2015: USCITA del CD UFFICIALE “Metallvm Italicvm– Aeneidos Metalliapotheosis part IV” in jewel box e slipcase poste LTD Ed., Sleaszy Rider Records

2017: USCITA del CD UFFICIALE “Caesar[Roma vol. I[” in Digipak e LTD BOX Edition con gifts and mini board game, Sleaszy Rider Records

2017-2021- Uscita di tutti i video dei brani dall' album Caesar per la rock metal opera multimediale "Caesar".